caminetto - bottega reggiana (seconda metà sec. XVIII)

caminetto, 1750 - 1799

Scagliola policroma a imitazione di marmi scolpiti. Il camino ha forme mosse, la trabeazione scantonata, volute sui lati e disco al centro in bassorilievo, entro sagoma arricciata. La scagliola è variegata su toni chiari e grigiastri, con intarsi a finti marmi verde pallido; nocciola mandorlato e brecce. Sopra la trabeazione, si innalza una cimasa in bassorilievo con volute fogliate, che si uniscono in alto e contengono una specchiatura liscia sempre a finto marmo, brecciato e policromo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE