sigillo - ambito piacentino (ultimo quarto sec. XIX)

sigillo, 1876 - 1899

Sigillo del vescovo G. Battista Scalabrini, con cappello vescovile, stemma centrale e corona con croce

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA ceralacca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni Battista Scalabrini fu vescovo di Piacenza dal 1876 al 1905 (cfr. M. Francesconi, "Giovanni Battista Scalabrini", Roma 1989) nonché "prelato domestico al soglio pontificio e della S. Sede" come recita il Decreto relativo all'erezione della Parrocchia di S. Pietro conservato presso l'Archivio Vescovile di Piacenza (cit. in F. Mastrantonio, L. Paraboschi, "La chiesa di S. Pietro. Quattrocento anni di storia", in "La chiesa di S. Pietro in Piacenza", Piacenza 1987, pp. 39-122, in part. pp. 102-115)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164739
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • STEMMI fronte - vescovile - Stemma - Scalabrini Giovanni Battista - Occhio di Dio e scala di Giacobbe con un angelo che sale e uno che scende
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1876 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE