angelo custode

dipinto, 1650 - 1699

Figure: angelo custode; bambino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Baderna Bartolomeo (1632/ 1700)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Potrebbe trattarsi dell'"Angelo Custode" registrato dal Carasi nella sacrestia della chiesa di S. Michele (Carasi, 1780, p. 108), poi trasferito in S. Pietro (1893) ove fu riposto nel vano sotto il campanile, sicché fu ignorato dal Cerri (1908). Lo Scarabelli (1842, p. 157) menziona un "S. Raffaele e Tobiolo" di Giovanni Bottani e un "San Raffaele Arcangelo" è invece citato nell'inventario dell'arredo della chiesa del 1768. Dalla lettura delle schede manoscritte del Laguri si ha ora la sicurezza che si tratti della tela dipinta dal Baderna congiuntamente al "San Michele" (cfr. scheda relativa). E' opera di discreta qualità, informata a un fare pittorico sciolto, soprattutto nella figura dell'Angelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164671
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baderna Bartolomeo (1632/ 1700)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'