apparizione della Madonna a Santa Franca

dipinto, 1690-1710

Personaggi: Madonna; Santa Franca; San Michele Arcangelo. Figure: angeli; cherubini; demonio. Abbigliamento religioso: (Santa Franca) abito monacale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinta per l'altare maggiore della chiesa di S. Franca, dopo la chiusura al culto (1810) passò in S. Michele e poi in S. Pietro (1893). Menzionata dal Carasi (1780, p. 97), dallo Scarabelli (1841, p. 170) e dal Buttafuoco (1842, pp. 76-77), dal Nasalli Rocca (1894) e dal Cerri (1908, p. 27), la pala è stata recentemente pubblicata da Arisi che la data a inizio Settecento e vi scorge non poche analogie compositive con quella conservata nella chiesa di S. Sigismondo a Cremona (Arisi, 1987, p. 214). A questa pala rinvia quella con la "Madonna col Bambino, San Domenico e Santa Franca", dipinta nel 1705 per la Parrocchiale di Calenzano di Bettola. Echi bolognesi e, in particolare, di Guido Reni sono evidenti nella pala ora in San Pietro, peraltro già indicata dalla Collobi come "bell'esempio di attività piuttosto giovanile" (SPSAE di Parma e Piacenza, Catalogo, Chiese, Chiesa di S. Pietro, scheda manoscritta n. 5, 20 marzo 1939)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'