San Savino davanti al pontefice

rilievo, ca 1903 - ca 1903

La formella mostra l'iscrizione nella cornice. Al suo interno è raffigurato San Savino in ginocchio davanti al pontefice dal quale riceve la benedizione. Sul fondo vi sono altre cinque figure che assistono alla scena

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Toscani Fedele (1877/ 1906): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si sa che nel corso del restauro del 1903 si volle supplire alla scarsità iconografica relativa a San Savino sostituendo due storie della vita del Santo che il Buttafuoco (1842, p. 108) ricorda presenti ai lati del coro (non si sa se in tela o affresco) con i due bassorilievi in arenaria scolpiti dal Toscani. Le sette figure qui scolpite abilmente in stile neoromantico corrispondono pienamente al gusto del Toscani di imitare l'antico, gusto che impera nella campagna di restauro a lui affidata per la decorazione plastica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cornice - SANCTUS/ SAVINUS/ MENDACES OSTENDIT QUI/ MACULAVERUNT ILLUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Toscani Fedele (1877/ 1906)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1903 - ca 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'