predicazione di Sant'Antonino

dipinto, 1693-1695

Personaggi: Sant'Antonino. Figure: uomini; donne; fanciulli. Animali: cavallo. Oggetti: vessillo. Paesaggi: sporgenza rocciosa con vegetazione. Fenomeni metereologici: nubi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Archivio di Sant'Antonino si conserva il documento di commissione di questa e delle altre quattro tele che adornano il coro. Il lavoro, iniziato nel 1693 (il contratto fu stipulato il primo marzo) tenne impegnato il pittore per due anni e mezzo; egli ricevette in tutto quattromilaseicentodieci lire, dieci soldi, cinque paoli, più trenta filippi ottenuti come "premio" per la buona riuscita dell'opera. Si tratta di un lavoro di notevole impegno, collocato di solito tra le opere esemplari del De Longe, che qui si rifà alla cultura figurativa bolognese, in particolare al Guercino, al Cignani, condizionato anche dagli affreschi del Gavasetti posti sopra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158491
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1693-1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'