Martirio di Sant'Antonino

dipinto, 1693-1695

Personaggi: Sant'Antonino. Figure: carnefice; astanti. Armi: scimitarra. Paesaggi. Costruzioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme alle altre quattro tele del coro, fu commissionata al De Longe il primo marzo 1693 (il documento, che si trova nell'archivio della chiesa, fu pubblicato dal Cerri (1926) e dal Bertuzzi (1939). Il lavoro risulta terminato nel luglio del 1695. Opera esemplare dei modi del De Longe, che risentono della cultura figurativa bolognese, in particolare del Guercino, del Cignani e del Gavasetti, autore degli affreschi del presbiterio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158490
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1693-1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'