stauroteca di Barbieri Domenico (?) (bottega) (terzo quarto sec. XVIII)

stauroteca, 1750 - 1774
Barbieri Domenico (?) (bottega)
1705/ notizie fino al 1790

Croce portareliquie con terminazioni dei bracci sbalzati e cesellati con motivi ornamentali a volute e conchiglie su fondo zigrinato

  • OGGETTO stauroteca
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Domenico (?) (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Traversetolo (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non reca alcun punzone o iscrizione ma è attribuibile stilisticamente oltre la metà del Settecento. Confrontabile con croci simili di artigianato fiorentino dello stesso tempo ( cfr. Paramenti e arti minori nel Casentino, Catalogo della mostra, 1968, fig. 65, n. 81).La mostra è montabile sul piede del calice punzonato dalla bottega Barbieri ,di cui alla scheda SBAS PR n. 00156353, inducendo ad attribuire alla stessa bottega l'oggetto in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156342
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'