ambone di Graviani Giorgio - ambito piacentino (sec. XX)

ambone, 1969 - 1969

Collocato sul lato sinistro del presbiterio, l'ambone si dispone sul digradare dei due scalini che separano il santuario dal piano del transetto. Delle tre pareti dell'alzato (la quarta è costituita dal pilone cui si appoggia), le due minori laterali sono aperte a consentire l'ingresso all'officiante o al fedele; la fronte, rivolta alla navata centrale, è animata da una rigorosa alternanza di sporgenze e rientranze e reca, al di sopra di una sottile cornice sporgente, un semplicissimo leggio

  • OGGETTO ambone
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • ATTRIBUZIONI Graviani Giorgio (notizie 1969): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'antico ambone era collocato sulla spalletta dell'iconostasi che recingeva il sacrario e venne successivamente arretrato con le varie risitemazioni cui fu sottoposta tale zona. L'attuale arredo appartiene alla serie di innovazioni postconcilairi apportate al presbiterio nel 1969 e fa pendant con l'improbabile fioriera del lato destro, a ridosso del primo pilone del tornacoro; ma mentre quest'ultima è in marmo come l'altare (cfr. scheda), quest'ambone ligneo presenta caratteristiche analoghe alla residenza (cfr. scheda 00154634)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Graviani Giorgio (notizie 1969)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1969 - 1969

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE