via Cantarana a Piacenza

dipinto, ca 1935 - ca 1935

Una "barra" tirata da un cavallo occupa il primo piano nella via, vista di sghembo sotto il sole. Caratteristiche sono le casette con la porta cantonata e un documento di costume sono i panni stesi ad asciugare a lato della strada

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA compensato/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Soressi Alfredo (1897/ 1982)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' un documento molto interessante della situazione prima degli interventi del regime fascista, che modificarono la popolarissima via Cantarana. Si tratta di uno dei dipinti migliori di Soressi, professore d'Architettura e Ornatura presso l'Istituto Gazzola dal 1925 al 1958. Il cielo, un poco scuro, evidenzia il chiarore solare sugli intonaci delle case. Forma un trittico con i due dipinti rappresentanti "scorci di Via Cantarana"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154250
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - A. Soressi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Soressi Alfredo (1897/ 1982)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1935 - ca 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'