ritratto del conte Gian Angelo Gazzola

dipinto, 1700 - 1724

Personaggi: Gazzola Gian Angelo. Abbigliamento: marsina rossa; armatura; cintura. Oggetti: bastone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto del famoso diplomatico (nato a Piacenza nel 1664, morto nel 1736) e rappresentante della corte farnesiana a Londra, proviene dalla famiglia di Felice Gazzola junior, fondatore dell'Istituto. Dipinto per far da compagno a quello del padre, Felice senior, è certamente opera del Molinaretto, eseguito probabilmente intorno al 1715-1716, quando il pittore ed il Gazzola erano al servizio di Casa Farnese. I modi del Molinaretto risultano evidenti. L'attribuzione fu avanzata per la prima volta da Arisi nel catalogo della mostra "Società e cultura nella Piacenza del Settecento" (1979)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'