Santa Caterina da Siena

busto, 1777 - 1777

Busto ligneo posto su piccolo basamento cilindrico scanalato

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ scultura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Sbravati Giuseppe (1743/ 1818)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di formazione neoclassica,lo Sbravati era stato allievo all'Accademia delBoudard e certamente anche del Petitot,lavorando poi al suo fianco a Colorno.Di questo magistero si notano gli influssi diretti nel gusto della decorazione(del piedistallo)di stampo dichiaratamente neoclassico,e nell'impianto composto e volumetrico della rappresentazione.Tuttavia una più accentuata espressività dei lineamenti,specie nel San Domenico in coppia con questa;volta a suscitare commozione e partecipazione nello spettatore,rivela un permanere nello Sbravati di retaggi della scultura tardobarocca tendenti a trasformarsi poi nella "marca devota" e pietistica che sarà tipica di certa scultura ottocentesca nell'ambito della restaurazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152857
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sbravati Giuseppe (1743/ 1818)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'