stazioni della via crucis

dipinto, 1877 - 1877

Serie di quattordici telette rappresentanti le stazioni della Via Crucis, con figure variamente atteggiate in abbigliamento "classico", entro sfondi di architetture antiche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bozzini Candida Luigia (1853/ Notizie Fino Al 1897)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste piccole tele sono opera della figlia del pittore piacentino Paolo Bozzini. Si dimostrano opere di una quasi dilettante, che propone in epoca attardatissima schemi e figure neoclassiche, mediate evidentemente dall'esempio paterno. La stazione VI, con Gesù asciugato dalla Veronica, è forse quella che risente maggiormente dell'Andata al Calvario del Camuccini. La resa delle figure è incerta e talvolta grossolana, e dimostra la mancanza di studio di nudo dal vero. Si nota un netto miglioramento di stile dalla prima stazione alle ultime. La Bozzini viene espressamente nominata nell'inventario del 1907, insieme ad un dipinto con N. S. del Sacro Cuore di Gesù, sempre del 1877, non più reperibile (forse collegato ad un quadro di identico soggetto ora a Casteldelpiano presso Iesi). Una Via Crucis identica si trova nella basilica di S. Savino (PC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI stazione XIV: Gesù deposto nel sepolcro, in basso al centro - CANDIDA LUIGIA BOZZINI DIP. 1877 - lettere capitali/ numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bozzini Candida Luigia (1853/ Notizie Fino Al 1897)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1877 - 1877

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'