Dio Padre, Cristo e la Madonna

dipinto, 1603 - 1603

Personaggi: Dio padre; Cristo; Madonna Assunta. Figure: angeli; cherubini. Simboli della passione. Vedute: Piacenza vista dalla sponda lombarda

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 270
    Larghezza: 180
  • ATTRIBUZIONI Trotti Giovan Battista Detto Malosso (1555/ 1619)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Vincenzo (ex)
  • INDIRIZZO Via Giovanni Battista Scalabrini, 9, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, datata 1603, deve essere stata eseguita per la vecchi chiesa di S. Vincenzo, in quanto quella attuale, iniziata nel 1595, fu terminata solo nel 1612. Nell'insieme, il dipinto rivela una certa difficoltà nella distribuzione dei piani; più validi risultano alcuni particolari: il putto accanto alla colonna, la testa di Cristo, il paesaggio di Piacenza, realizzato con una minuzia descrittiva molto utile anche dal punto di vista storico per documentare lo stato di Piacenza agli inizi del '600. Dopo la cessione della chiesa di S. Vincenzo al Comune di Piacenza, la tela è stata trasferita nei locali del Museo Civico della città
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142830
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sulla colonna - JO. BAPTISTA TROTTUS DICTUS MALOSSUS CREMONIS FACIEBAT ANNO 1603 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trotti Giovan Battista Detto Malosso (1555/ 1619)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1603 - 1603

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'