navicella portaincenso - bottega piacentina (primo quarto sec. XIX)
navicella portaincenso
ca 1800 - ca 1824
La navicella presenta base circolare e decorazione, nel piede, con una banda a palmette, lo stelo, a nodo semplice, sagomato da due vere digradanti. La carena della coppa è decorata da un'alta fascia fogliare sbalzata, mentre il coperchio si compone d'un corpo centrale su cui poggia una statuetta di Cristo a tutto tondo, e due ribaltine laterali con foglie d'acanto a rilievo
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
lega metallica/ argentatura/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
- LOCALIZZAZIONE Castel San Giovanni (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo di gusto impero che ripropone modelli stilistici e decorativi di raffinata produzione in forme piuttosto rozze e semplificate, ulteriormente appesantite dalla pesante riargentatura subita in passato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800134324
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0