crocifisso - ambito piacentino (sec. XVIII)

crocifisso, 1700-1799

La croce a bracci lisci è caratterizzata dal cartiglio con l'iscrizione I.N.R.I.; all'incrocio è posta la figura del Cristo morto, con il perizoma annodato sul lato sinistro

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Calendasco (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura del Cristo è caratterizzata da una linea flessuosa ed elegante, nonchè da un certo allungamento del corpo, mentre il panneggio del perizoma risulta più rigido. Secondo una comunicazione orale del parroco il crocifisso sarebbe stato commissionato nel corso del '700 per arredare la sagrestia.La croce di supporto sembrerebbe tuttavia non pertinente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800132536
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE