San Filippo Neri ha la visione della Madonna con Bambino

dipinto, 1649 - 1649

Personaggi: San Filippo Neri; Madonna con Bambino. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Costruzioni: altare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferrante Pietro Francesco Detto Cavalier Ferrante (1600 Ca./ 1652)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Citato in Piacenza, nella chiesa di Santa Maria di Loreto (andata distrutta) dal Bardetti intorno al 1730, il dipinto è ricordato dalle guide in S. Brigida a partire dal 1780. Arisi definisce quest'opera del Cavalier Ferrante, unitamente a quelle da lui eseguite nel 1644, di impronta reniana. Dubbi sono sorti riguardo alla collocazione di quest'opera: Buttafuoco, infatti, nella sua guida, oltre a citare la presenza del dipinto in S. Brigida, lo ricorda come esistente nel Duomo acquistato dal vescovo Scribani Rossi nel 1740 circa e donato dal nipote Carlo, canonico del Duomo, al Capitolo; Ambiveri, nella sua pubblicazione, cita la vendita nel febbraio 1874 di quattro quadri fra i quali anche San Filippo Neri del Ferrante fatta dal Capitolo agli ostiari della Cattedrale. Possiamo dire, innanzi tutto, che non si spiega la notizia riportata dal Buttafuoco nella sua guida quando tutta la bibliografia non individua tale dipinto in Duomo, ma in S. Brigida; inoltre, per comunicazione orale da parte di Don Luigi Tagliaferri (già parroco in Duomo), si esclude che sia mai esistita tale immagine in Duomo non essendovi celebrato il Santo; risulta in più, dagli atti d'archivio del Capitolo del Duomo esaminati dal parroco citato, che il 9 gennaio 1874 fu concessa l'alienazione di quadri da parte del Capitolo per fronteggiare le spese di restauro della Cattedrale, ma nella nota non sono menzionati ne gli autori ne l'argomento dei quadri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800125167
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI a sinistra, in calce, cartellino - PETRUS FRANCISCUS FERRANTI/ BONO/ IS FACIEB.T 1649 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrante Pietro Francesco Detto Cavalier Ferrante (1600 Ca./ 1652)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1649 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'