Interno della chiesa di San Martino in Olza

disegno, ca 1900 - ca 1910

La raffigurazione presenta l'interno della chiesa con il soffitto a capriate (antecedente la volta in muratura) e gli altari laterali (ora addossati alle pareti di fondo delle rispettive navate)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ carboncino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno riproduce l'aspetto della chiesa antecedente alle modifiche apportate con la costruzione della volta in muratura e con i restauri del 1912, 1945 e 1970. La scheda del 1977 segnala che, su decisione del 28 febbraio 1892 (Archivio parrocchiale, Deliberazione del Consiglio dell'Opera Parrocchiale), il soffitto ligneo a capriate fu sostituito dalla volta muraria con lavori effettuati fra il 22 febbraio e il 15 giugno del 1893. Fra Otto e Novecento alla primitiva struttura della chiesa si aggiunsero le mezze colonne addossate ai muri perimetrali; furono inoltre spostati gli altari delle seconde campate laterali, oggi posizionati sulle pareti di fondo delle rispettive navate. Nel 1945 fu prolungata l'abside di alcuni metri e fu spostata la balaustra; nella navata destra fu chiusa la cappella del lato sud e, nel muro sovrastante ad essa, fu aperta una finestra ogivale con vetri a cattedrale uguali a quelli delle due aperture absidali. Nel 1970 furono eliminate la nicchia della statua di S. Martino nell'abside, il coro, l'altare maggiore e la balaustra marmorea (per la storia dell'edificio cfr. Nasalli Rocca E., "La Pieve di S. Martino in Olza", in "Glorie e trionfi nella terra di Maria", Cortemaggiore 29 aprile 1934, numero unico, p. 6 e Minuti G. - Ferrari G., "Guida per una conoscenza essenziale di Cortemaggiore", Caorso 1976, p. 47)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123622
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE