ostensorio - ambito piacentino (prima metà, fine/inizio sec. XVIII, secc. XIX/ XX)

ostensorio,

L'ostensorio, a base mistilinea decorata da fogliette, presenta un piedestallo definito da volute con soprastanti teste di cherubo, centrato da medaglione. Nel fusto un nodo a vaso con ulteriori testine angeliche sottende al punto d'innesto, arricchito da fogliami fuoriuscenti. Il ricettacolo, dotato di raggiera e croce apicale, non è pertinente

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura/ doratura/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fusto e piedestallo, ben eseguiti, sono ascrivibili per la tipologia e l'ornato ad una bottega locale della prima metà del Settecento; il ricettacolo è stato aggiunto in epoca successiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 538/93)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE