corale di fra' Giacomo da Modetia (sec. XVII)

corale, post 1657 - post 1657

Corale di 175 pagine pergamenacee, numerate posteriormente; ogni carta ha una sottile lista colorata tutt'attorno limitata da due linee d'inchiostro; lettera gotica pesante e di fattura scadente; lettere calligrafiche in rosso e azzurro: lettere domenicali di intonazione delicata, su fondo colorato. Lettere capitali miniate (carta 1: "E" con un tempietto nel mezzo, fregio scadente attorno; carta 2v: "N" con un vescovo tra due diaconi; carta 12r: "M" con agnello; carta 28r: "S" con intrecci celtici; carta 30r: "R" con figura abbracciata alla croce (scadente); carta 31r: "G" con la Madonna e il Bambino; carta 131r: "V" con il segno di San Bernardino; carta 138v: "C" con altare e il segno di San Bernardino, rifatto; carta 152r: "V" con il segno di San Bernardino

  • OGGETTO corale
  • MATERIA E TECNICA PERGAMENA
  • ATTRIBUZIONI Fra' Giacomo Da Modetia (notizie 1657)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le miniature sono eseguite con gusto, aggiornando in chiave barocca il repertorio decorativo medievale. Il corale fu rilegato in epoca posteriore e ritagliato, perciò molte lettere capitali hanno gli ornati estremi mozzati; vi devono inoltre essere state aggiunte cinque carte, poichè, essendo alcune carte numerate, si nota che la prima numerazione si mantiene inferiore di cinque rispetto alla seconda. Sono state malamente ripassate alcune lettere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI p. 161v, in fondo - QUI FECIT HOC OPUS, A DEO SIT BENEDICTUS ET EST NOMEN EIUS, A MODOETIA FRATER IACOBUS 1657 DIE 13 MARTII - numeri romani - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1657 - post 1657

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'