San Filippo e San Giacomo

pala d'altare,

Un Santo è in piedi di tre quarti lungo il bordo sinistro: ha un manto azzurro che copre la veste rossa. Ha il volto barbato, i capelli ricci, il volto alzato verso l'alto. Tiene la mano sinistra al petto. L'altra appoggiata ad un bastone che gli attraversa trasversalmente la figura. Di fronte a lui inginocchiato e rappresentato di profilo è l'altro Santo. Il suo sguardo è rivolto verso terra in atto orante, le braccia conserte al petto. Ha una veste nera con risvolti bianchi, sopra d'essa un manto marrone. Sullo sfondo una montagna ed una striscia di cielo rossastro. In alto è un groviglio di nubi tempestose da cui fuoriescono a coppie sei teste alate di angeli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andreini Francesco (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE