mobile da sacrestia - bottega romagnola (sec. XVIII)

mobile da sacrestia, 1700-1799

Il mobiletto è a due sportelli che sono però uniti da una cornice sagomata che forma sul fronte nel mobile un quadrilatero orrizzontale con gli angoli smussati. In questi spazi, appunto, sono applicate nelle roselline, dei petali molto fitti. Il mobile è privo di cornice inferiore. I piedi sono molto semplificati; ai lati sugli sportelli, due lesene avanzate di poco rispetto al corpo del mobile. Sotto il piano superiore una piccola, ma compatta cornice. Il legno è completamente ricoperto da una vernice grigia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE