tronetto per esposizione eucaristica - bottega romagnola (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

tronetto per esposizione eucaristica, 1790 - 1810

La base è decorata ai lati da due fiori e al centro da uno stemma senza segni particolari. Sopra di essa due grosse volute contornate da foglie contengono ognuna al centro un grosso fiore e sono sormontate da due cherubini. I loro prolungamenti s'innalzano assumendo un andamento sinuoso, allargandosi, (per lasciar posto al centro da un giro di nubi incorniciato da raggi) interrotti da due foglie polilobate e da due grappoli d'uva. Terminano essi in alto, arricciandosi all'esterno, con due fiori che affiancano all'interno una foglia poliloba e due ricci. Il coronamento è dato da sei elementi curvilinei decorati sul dorso da ovuli; alternati a cinque intagli di volute e foglie di cui solo due superstiti. Essi si uniscono in alto arricciandosi e sostenendo un globo sormontato da croce

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE