motivo decorativo a cassettoni con rosette

dipinto,

dipinto murale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Marconi Leandro (1763/ 1837): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Leandro Marconi, dopo essersi dedicato al rifacimento delle strutture architettoniche del convento dei Minori Osservanti (1791-1794) stipula con gli stessi, nel 1794, un nuovo contratto per fare "la chiesa tutta dipinta". Insieme ai committenti figura padre Bonaventura Gazzola, protettore dell'architetto mantovano, destinato poco dopo a divenire vescovo di Cervia. Messosi subito al lavoro l'artista termina la decorazione del soffitto della navata nel 1795. L'intera volta è decorata da ornati prospetici: finti lacunari con al centro rosoni arrichiti da pellicani, petali, colombe e frutti fino a venti tipologie diverse. La scansione geometrica e razionale dello spazio non viene appiattita dalla ripetitività bensì esprime le originali e personali elaborazioni "archeologiche" dell'architetto-decoratore influenzato dalla visione dei monumenti romani e delle chiese mantovane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800060717-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI ingresso/ soffitto/ entro rosoni - ANNO/ DOMINI/ MDCCXCV - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marconi Leandro (1763/ 1837)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'