Sposalizio mistico di Santa Caterina con San Giuseppe, San Giovanni Battista, Santa Maria Maddalena, San Giovanni Evangelista

pala d'altare, 1536 - 1536

Sotto una cortina sorretta da quattro angeli è la Madonna con il Bambino, accanto a lei Santa Caterina porge la mano al cui anulare il Bambino infila l'anello. Attorno a loro sono Maria Maddalena, San Giuseppe, San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Francucci Innocenzo Detto Innocenzo Da Imola (1490 Ca./ 1545 Ca): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giacomo Maggiore
  • INDIRIZZO piazza Rossini, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dettato raffaellesco, profondamente sentito all'interno della cultura figurativa bolognese (grazie anche all'arrivo della pala di Santa Cecilia) è ancora presente ad Innocenzo da Imola quando, al momento qusi terminale della sua carriera, dipinge la pala di San Giacomo. Il motivo iconografico del baldacchino sorretto dagli angeli è scopertamente di origine raffaellesca, mentre il Bambino è quasi una citazione dal pittore umbro(Madonna Bridgewater). Altre esperienze fiorentine sono compendiate nella pala: in particolare il cangiantismo coloristico e la partitura chiaroscurale che sembra meditata sull'opera di Giulio Romano. Roli (1967) sottolinea la presenza di una lontana eco stilistica manierista, anzi parmigianinesca, che tradotta in termini "fiorentini", ci appare appena percettibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800047221
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francucci Innocenzo Detto Innocenzo Da Imola (1490 Ca./ 1545 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1536 - 1536

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'