croce d'altare - bottega romagnola (seconda metà sec. XVIII)

croce d'altare, 1750 - 1799

Croce d'altare in legno intagliato e dorato. Ha base troncopiramidale con estremità espanse e voluminosi riccioli fogliacei agli angoli; peduncoli a ricciolo, nodo a cartella ornato da volute, birillo a goccia decorato con una foglietta al centro. La base è decorata da una rocaille stilizzata. All'innesto della croce c'è un nodo fogliaceo. La croce ha terminazioni ornate con volute e rocaille, raggiera all'incrocio dei bracci. Cristo ha la testa completamente reclinata verso sinistra, gambe flesse a destra, costato evidente. La lavorazione è solo sulla faccia a vista

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE