Santa Maria Maddalena penitente
dipinto,
1600 - post 1610
Palma Il Giovane
1544/ 1628
Entro un paesaggio brullo, sotto un cielo tempestoso, una donna vestita solo d'un panno a righe "alla veneziana", l'espressione dolente e i lunghi capelli biondi sciolti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Palma Il Giovane: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Opera Pia Poveri e Vergognosi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Rossi Poggi Marsili
- INDIRIZZO via Marsala, 7, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione a Palma il Giovane è stata avanzata da Angelo Mazza ed è supportata storicamente anche dall'Inventario Scarani (1860) che ricorda un "olio in tela rapp.te S.M. Maddalena dormiente di Palma il Giovane". La costruzione del dipinto per linee spezzate, angolari, è caratteristica dell'artista. Tale riferimento attributivo è sostenuto anche da Stefania Mason (comunicazione orale) che suggerisce una datazione intorno al 1610. Il restauro ha evidenziato tre pentimenti nella realizzazione del piede sinistro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800007566
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0