monumento funebre, opera isolata - ambito ligure (secondo quarto sec. XX)

monumento funebre, 1938-1943

ALTO BASAMENTO SU DI UN GRADINO SUDDIVISO IN TRE BLOCCHI. QUELLI LATERALI CON CORNICE MODANATA RECANO SUL FRONTE 3 LAPIDI QUADRATE PER LATO CON ISCRIZIONE. QUELLO CENTRALE, PIU' BASSO, PRESENTA UN CANCELLO IN FERRO BATTUTO DIPINTO DI NERO CON DECORO A MOTIVO CRUCIFORME CHE DA' ACCESSO ALLA CRIPTA. IL BLOCCO CENTRALE E' SORMONTATO DA UN PIEDISTALLO CON STATUA RAFFIGURANTE UN ANGELO CHE SI CHINA A POSARE FIORI SUL CROCIFISSO IN MARMO (LAVORATO IN MODO DA FINGERE UNA SUPERFICIE LIGNEA) POGGIATO SU DI UN PIEDISTALLO GREZZO A FINGERE UN CORPO ROCCIOSO. SUL RETRO SI TROVA UN TRAFORO A CROCE GRECA INSERITA IN UN CERCHIO

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1938-1943

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE