monumento funebre, opera isolata - ambito ligure (primo quarto sec. XX)

monumento funebre, ante 1907 - post 1907

MONUMENTO AD ARCA A BASE RETTANGOLARE CON CORNICE AGGETTANTE E FACCE RIQUADRATE E DECORATE A RILIEVO. COPERTURA A BASE CRUCIFORME E SEZIONE TRIANGOLARE A FRONTONE RECANTE SIMBOLI E CULMINANTE AL CENTRO CON LA STATUA DI UN ANGELO. I FIANCHI DEL MONUMENTO SONO DECORATI DA URNE CINERARIE STILIZZATE

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura
  • MISURE Profondità: 266
    Altezza: 390
    Larghezza: 145
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Martino
  • INDIRIZZO Via G. Merello, Zoagli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ANTONIO CUNEO "BENEMERITO CITTADINO" DI ZOAGLI è RICORDATO COME TALE DAL CUGINO, SAC. AGOSTINO CUNEO, CHE LO ANNOVERA, CON NICOLA PEIRANO TRA I PRINCIPALI BENEFATTORI DELL' OSPEDALE LOCALE. I MONUMENTI SEPOLCRALI DEI DUE SONO POSTI INFATTI L'UNO ACCANTO ALL'ALTRO ALL'INGRESSO DEL CIMITERO SULLA DESTRA (CFR. NCS SCHEDA NCTN 00254823)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI FRONTE ENTRO CORNICI MISTILINEE - QUI RIPOSA IN PACE/ ANTONIO CUNEO/ BENEMERITO CITTADINO/NATO IL 2 AGOSTO 1828/ MORTO IL 18 MAGGIO 1907 - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE