San Giovanni Battista e San Raffaele arcangelo

rilievo,

COLONNE CON DECORAZIONE A GIRALI D'ACANTO E CAPITELLI A SCAGLIE SOSTENGONO L'ARCHITRAVE SCANDITO DA TRIGLIFI E METOPE CON FIORI A QUATTRO PETALI. NEL TIMPANO CENTINATO CAMPEGGIA UN'IDRIA. SULLA FASCIA D'IMPOSTA DELLE DUE FIGURE, RAPPRESENTATE STANTI IN POSIZIONE RIGIDAMENTE FRONTALE SI STAGLIA UNO stemma TRA VOLUTE VEGETALI CONCLUSE DA FIORI. IL BORDO, FORSE IN ORIGINE AGGETTante AL CENTRO CON UN MOTIVO DECORATIVO, E' PERCORSO DA UN'ISCRIZIONE IN PARTE MUTILA PER LA FRATTURA DEL MARMO (CFR.I.S.R.)

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Moneglia (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE QUESTO SINGOLARE RILIEVO NELL'ULTIMO QUARTO DEL SECOLO XIX, LO APPRENDIAMO DAI REMONDINI (1898,P.43), ERA COLLOCATO IN CHIESA NELLA CAPPELLA A CAPO DELLA NAVATA DESTRA E FUNGEVA DA PENDANT ALL'ALTORILIEVO CON SAN DIEGO D'ALCALA' (CFR. SCHEDA N.07/00032462) ALLORA POSTO NELLA CAPPELLA IN FONDO ALL'ALTRA NAVATA. SEMPRE I REMONDINI NE RIPORTANO L'ISCRIZIONE, INTERPRETANDO ERRONEAMENTE LA DATA COME 1404 (MCCCIV). ANCORA GLI ERUDITI OTTOCENTESCHI NE INDICANO IL SOGGETTO NELL'"ARCANGELO S.RAFFAELE" IMPLICITAMENTE IDENTIFICANDO NEL FANCIULLO TOBIA. IN REALTA' QUESTI E' ABBIGLIATO CON UNA VESTE DI PELLI CHE LO APPARENTA A SAN GIOVANNI BATTISTA ED E' CORREDATO, TRA L'ALTRO, AL CONTRARIO DI TOBIA, DI AUREOLA. LA STRUTTURA A TEMPIO DEL RILIEVO INDUCE A SUPPORRE CHE IN ORIGINE POTESSE SVOLGERE FUNZIONE DI EDICOLA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700199051
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SUL BORDO INFERIORE - M.CCCC.LV . OPVS. ---------- ANNES.DESTI(?) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE