paramento liturgico, insieme - manifattura ligure (seconda metà sec. XIX)

paramento liturgico,

NELLA COLONNA CENTRALE SONO DISPOSTI SUL FONDO AVORIO BOUQUETS DI PEONIE ED ALTRI FIORI CHE SI DIPARTONO DA DUE RAMI UNITI DA FESTONI FLOREALI. AI LATI SI FRONTEGGIANO MAZZOLINI DI FIORI POLICROMI RAPPRESENTATI CON LE RELATIVE ZOLLE DI TERRA DA CUI AGGETTANO FIORI RICADENTI. GALLONE IN FILO DORATO LAVORATO A TELAIO. FODERA IN COTONE GIALLO (PIANETA, STOLA, VELO DI CALICE); TELA CERATA GIALLA (MANIPOLI)

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE