paramento liturgico, insieme - manifattura ligure (sec. XIX)

paramento liturgico,

Paramento liturgico

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA argento filato/ merletto a fuselli o tombolo
    filo d'oro/ tessitura a telaio
    seta/ laminatura
    seta/ raso/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I LIBRI DEI CONTI CHE SI CONSERVANO NELL'ARCHIVIO PARROCCHIALE DOCUMENTANO CHE L'acquisto DI QUESTI TESSILI AVVENNE IN DUE TEMPI DIVERSI. NEL 1856 INFATTI SI SPESERO LIRE 447 PER COMPRARE " UN NUOVO PIVIALE DI TELA D'ORO" E POI, DIECI ANNI PIU' TARDI, NEL 1865, SI PAGARONO L.115.15 PER COMPERARE "N.2 PIVIALI E N.1 PIANETA DI TELA D'ORO". IL PARATO TROVA PRECISE CORRISPONDENZE CON ALTRI MANUFATTI LITURGICI REALIZZATI NEI DECENNI CENTRALI DEL SECOLO XIX (CFR.MARI M.R., 1986, SCHEDA 40, P.68)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700118058-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE