paramento liturgico, insieme - manifattura lionese (sec. XVII)

paramento liturgico,

SUL FONDO ROSA ARANCIATO SI DISPONGONO CON ANDAMENTO VERTICALE VOLUTE ASIMMETRICHE SPAZIATE DA TRALCI FLOREALI STILIZZATI ED ARRICCHITE AL CENTRO DA BROCCATURE IN ORO E IN ARGENTO. NELLE BANDE AVORIO SONO RACCHIUSI STILIZZATI MOTIVI FLOREALI ABBINATI A CARTELLE, PALMETTE, VOLUTE, BROCCATI IN ORO E ARGENTO, SIMILI A QUELLI CHE ORNANO LE BANDE PIU' SCURE. GALLONE A TELAIO IN FILO DORATO E FILO D'ARGENTO. LA PIANETA PRESENTA UNA FODERA IN DAMASCO DI COTONE BEIGE, LA STOLA IN TAFFETAS DI SETA GIALLO

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA argento/ trafilatura/ doratura
    seta/ lampasso/ damasco/ broccatura
    argento filato e seta/ tessitura a telaio
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lionese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL PREZIOSO PARATO, COMPOSTO DA PIANETA E STOLA, E' REALIZZATO IN UN TESSUTO DALLA TECNICA PARTICOLarmeNTE ELABORATA COLOR ROSA ARANCIATO CON BANDE VERTICALI AVORIO E NERE. PER LA STILIZZAZIONE DEI MOTIVI FLOREALI E LE FORME INUSUALI REALIZZATE NEL DAMASCO DEL FONDO POTREBBE TRATTARSI DI UN ESEMPIO DI "PROTOBIZZARRE", UN TIPO DI PRODUZIONE TARDO SEICENTESCA CARATTERIZZATA DAL CONTRASTO TRA ELEMENTI TRADIZIONALI ( FIORELLINI E FOGLIE) E FORME INUSUALI.... CHE FANNO LA LORO PRIMA COMPARSA... PROPRIO NEL TESSUTO DEL FONDO, PREANNUNCINDO LE STRAVAGANZE DEI "BIZZARRE" (CFR. THORNTON, 1965, P.95; GALLO M., 1999, P.36)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700118051-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE