bussolotto per elemosine, opera isolata - bottega genovese (fine/inizio, metà secc. XVIII/ XIX, sec. XIX)

bussolotto per elemosine,

FUSTO CILINDRICO IN OTTONE PERCORSO DA SOTTILI INCISIONI DOTATO SUL RETRO DI MANICO. SUL COPERCHIO APPOSITA FERITOIA PER LA QUESTUA. LO DECORA UNA TARGA D'ARGENTO LAVORATA A SBALZO. Vi sono raffigurati l'Annunciazione e San Michele arcangelo

  • OGGETTO bussolotto per elemosine
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
    ottone/ sbalzo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' PROBABILE CHE GLI OGGETTI , IN USO NELLE CONFRATERNITE PER RACCOGLIERE LE ELEMOSINE, PROVENGANO DAL VICINO ORATORIO DEDICATO APPUNTO ALL'ANNUNZIATA. I BUSSOLOTTI SEMBRANO ASCRIVIBILI AD EPOCHE DIVERSE. PIU' ANTICO SEMBRA QUELLO CON L'ANNUNCIAZIONE, CARATTERIZZATO DALLO SBALZO POCO RISENTITO E DALLO SVILUPPO CONTENUTO DEI PANNEGGI DELLE FIGURE. AL PIENO OTTOCENTO SEMBRA INVECE RIFERIBILE QUELLO CON LE ANIME PURGANTI, DI GUSTO MARCATAMENTE POPOLARE, FORSE UTILIZZATO PER RACCOGLIERE LE OFFERTE DESTINATE A FAR CELEBRARE LE MESSE PER I DEFUNTI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700118040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE