apoteosi di Sant'Ignazio di Loyola Taumaturgo

dipinto murale, 1741 - 1741

Personaggi: Sant'ignazio di Loyola; San Pietro. Personificazioni: Fede; Speranza; Carità. Figure

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Betti Sigismondo (1699 Ca./ Post 1777): esecutore
    Sacconi Marco (1690 Ca./ 1762)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena, che si sviluppa sulla volta e sulle pareti del presbiterio, accorpa in maniera singolare due distinte iconografie gesuitiche: "Sant'Ignazio taumaturgo" e la "gloria di Sant'Ignazio". la figura del santo, rappresentata nel punto di raccordo tra pareti e volta del presbiterio, collega le due rappresentazioni determinando un effetto scenografico unitario. l'interruzione, nell'area centrale del presbiterio occupata dalla figura di Ignazio, della trabeazione che separa le pareti dalla volta accresce l'effetto unitario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700115665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Betti Sigismondo (1699 Ca./ Post 1777)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sacconi Marco (1690 Ca./ 1762)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1741 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'