ostensorio - bottega italiana (sec. XIX)

ostensorio, 1865 - 1865

UN'AMPIA BASE MODANATA CIRCOLARE, ARRICCHITA DA PROTOMI E VOLUTE, REGGE UN FUSTO RISOLTO IN UNA FIGURA DI CARIATIDE CHESOSTIENE LA TECA MEDIante UNA SOLUZIONE FITOMORFA

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA pietre artificiali
    argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    VETRO
  • MISURE Diametro: 20.5 cm
    Altezza: 77.5 cm
    Larghezza: 37 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Pontedassio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ALLA CRONOLOGIA PIUTTOSTO AVANZATA, TESTIMONIATA DA UN'ISCRIZIONE DA RIFERIRE CON OGNI VEROSIMIGLIANZA A UN DONO (NULLADI PRECISO SI CONOSCE D'ALTRONDE DEI COMMITTENTI), CONVIENEIL GUSTO ECLETTICO E APPESANTITO DENOTATO DA UN ARGENTIEREDI NON mediocre LEVATURA: DALLE EVIDENTI REMINISCENZE NEO-CLASSICHE NELLA CARIATIDE AI RICORDI NEOBAROCCHI NEL PIEDE ENELLA ESUBERante COSTRUZIONE DELLA TECA, I DIFFERENTI SPUN-TI FORMALI VENGONO RIELABORATI IN UN SISTEMA QUASI DEsacra-LIZZATO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050456
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SUL BORDO INFERIORE DEL PIEDE - DI PROPRIETA' DI GIO(VANNI) E GIO(VANNI) BATTISTA FRATELLIROSSI NEL MESE DI AGOSTO 1865 - corsivo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1865 - 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE