Cristo crocifisso

croce processionale, 1400 - 1499

PROBABILMENTE NON E' ORIGINARIA LA VISTOSA POLICROMIA (ROSAPER GLI INCARNATI, BIANCO PER IL PERIZOMA, CASTANO PER I CA-PELLI, VERDE PER LA CORONA, ARGENTO PER LA CROCE).NON SEMBRA ORIGINALE NEPPURE LA TABELLA A FORMA DI PELTA CONLA CONSUETA ISCRIZIONE INRI. IL CHRISTUS PATIENS, DALLE MEM-BRA ESILI E ALUNGATE, E' TRAFITO DA TRE CHIODI SU UNA CROCENODOSA CHE SI CONFIGURA COME ARBOR VITAE. IL CORTO PERIZOMAE' DRAPPEGGIATO SUL FIANCO DESTRO, MENTRE UN CERTO APPIATTI-MENTO DEL TORACE E DELL'ARCATA GASTRICA EVIDENZIA LO SGORGA-RE DEL SANGUE DAL COSTATO

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA latta
    legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 20 cm
    Altezza: 188 cm
    Larghezza: 99 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pontedassio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE SI TRATTA DI UN'OPERA DI QUALITA' DIGNITOSA NONOSTante LERIDIPINTURE, CHE SI INSERISCE A PIENO TITOLO, PER LE EVIDEN-TI CARATTERISTICHE TIPOLOGICHE E FORMALI (CORPO SNELLO, OC-CHI GLOBULARI, ARTICOLAZIONE DEI CAPELLI IN CIOCCHE, RISOLU-ZIONE DEI DRAPPEGGI), IN UN GRUPPO NUMEROSO DI CROCIFISSIPROCESSIONALI DEL '400 PONENTINO, DA ATTRIBUIRE AD ALCUNEBOTTEGHE VEROSIMILMENTE LOCALI, DI CULTURA AFFINE, NON IGNA-RE DI MODELLI PITTORICI DI AMBITO NIZZARDO E PROVENZALE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SU APPOSITA TABELLA SUL BRACCIO SUPERIORE DEL LEGNO - INRI - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE