Cristo crocifisso

croce d'altare, 1740 - 1760

CROCE PREDISPOSTA PER L'INSERIMENTO IN UN ALTARE, CON CANTIIN LEGNO NATURALE. POLICROMIA QUASI INTEGRALMENTE CONSERVATASUL CORPO DEL CRISTO.L'IMMAGINE E' QUELLA DI UN CRISTO MORENTE, COL CAPO RECLINA-TO VERSO IL BASSO SORMONTATO DA UN'AMPIA AUREOLA RAGGIATA.UN LEMBO DEL RIDONDante PERIZOMA SVOLAZZA VERSO DESTRA, COMESE FOSSE INVESTITO DALLO STESSO VENTO CHE MUOVE I LUNGHI CA-PELLI DI GESU'

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 40
    Altezza: 227
    Larghezza: 109
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pontedassio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA DIGNITOSA SCULTURA PROVIENE A QUANTO SEMBRA DAL'ORATORIODI SAN CARLO, DOVE SI TROVAVA MONTATA SULL'ALTAR MAGGIORE(COMUNICAZIONE ORALE DI ALBERTO CALZIA), DI UN GUSTO BAROC-CHETTO CHE SI ADDICE A NON PRIMA DELLA META' DEL '700. ILMODELLATO RIPRENDE STILEMI ABBASTANZA TIPICI DELLA PRODUZIO-NE MARAGLIANESCA, CERCANDO DI DARNE UNA VERSIONE MENO ESAGI-TATA MA NON PRIVA DI CONCENTRAZIONE DRAMMATIca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SU APPOSITA TABELLA SUL BRACCIO SUPERIORE DEL LEGNO - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE