altare maggiore, insieme - ambito ligure (secc. XVII/ XVIII)

altare maggiore, 1669 - 1710

L'altare presenta un paliotto a forma di vasca trapezoidale, con basamento simulante due piedi laterali. In una nicchia collocata nella zona centrale del paliotto, sono inseriti due cherubini. Sulla mensa dell'altare si elevano due gradoni, decorati a finte tarsie marmoree, divisi al centro dal tabernacolo. La mensola superiore, leggermente arcuata, è sostenuta alle due estremità da cherubini. Su di essa si inserisce la nicchia con la statua della Vergine. Su due mensoline esterne sono collocati simmetricamente due putti. la nicchia è sormontata dal coronamento nel quale si nota, entro una raggera il monogramma

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La macchina d'altare, come le statue di San Gioacchino, Sant'Anna e della Vergine, è un'opera eseguita, probabilmente poco dopo l'edificazione della chiesa. L'anno della consacrazione è documentata da un'iscrizione collocata nell'intradosso dell'arco che separa la navata dal presbiterio. Essa reca la data 1669. La forma del paliotto a vasca trapezoidale e delle mensole, interrotte a metà dal tabernacolo, ha esempi noti in tre altari della chiesa di Santa Chiara a Chiavari, databile alla fine del secolo XVII. L'opera in esame può essere datato alla fine del XVII secolo o agli inizi del secolo successivo. La macchina d'altare è stata ridipinta in occasione dei lavori della chiesa nel 1983 (com. orale del parroco)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1669 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE