lastra tombale, opera isolata - ambito ligure (sec. XVI)

lastra tombale, 1591 - 1591

La lastra tombale è costituita da due blocchi lapidei. Quello centrale, mobile e di forma quadrata, è provvisto di due ganci in ferro di dimensioni diverse. I ganci affiancano una cornice ovale, interrotta nella parte inferiore e decorata nella parte superiore da una testa umana. In essa si iscrive il simbolo araldico: un leone incoronato che regge una balestra. La cornice ovale con lo stemma è affiancata, in alto, da due teste femminili raffigurate di profilo e, in basso, da decorazioni fitomorfe. Il blocco lapideo periferico è una cornice modanata che presenta, nella fascia centrale, l'iscrizione della famiglia titolare della tomba

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA ardesia/ scultura
    ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra, commissionata dalla famiglia Balestra, mostra al centro lo stemma di famiglia, che ha come simbolo un leone che tiene fra le zampe anteriori una balestra. La decorazione che circonda l'ovale con lo stemma ha caratteri stilistici di maniera. Le teste femminili disposte di profilo e gli altri elementi decorativi ricordano i motivi a grottesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040748
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella cornice - 1591 SEPULCHRUM AD LUDOVICI/ BALLESTRAE AC HAEREDUM USUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI nella cornice, nell'ovale - familiare - Stemma - Balestra - Leone incoronato che regge una balestra
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1591 - 1591

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE