velo omerale, elemento d'insieme - manifattura ligure (primo quarto sec. XIX)

velo omerale, post 1800 - ante 1824

I ricami sono stati riportati su un nuovo fondo in gros di seta bianco: sono in filo d'argento dorato filato e laminato, su imbottitura di cartoncino, e sono arricchiti da borchiette metalliche. Lungo i bordi si dispongono nastri fitomorfi che, intrecciandosi, formano maglie ovali, decorate da campanule nascenti dagli stessi nastri. Altri motivi (spighe, fiori e volute fitomorfe) si dispongono sul tessuto di fondo

  • OGGETTO velo omerale
  • MATERIA E TECNICA cartoncino
    filo d'argento/ doratura
    filo d'oro/ ricamo
    seta/ gros de Tours/ ricamo
  • MISURE Altezza: 50
    Larghezza: 240
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'estrema semplificazione e stilizzazione dei motivi decorativi del ricamo, rappresentati con una certa rigidità, nonostante la buona qualità dell'esecuzione, inducono a datare il parato liturgico ai primi decenni del XIX secolo, periodo in cui fu abbandonata l'esuberanza settecentesca. Recentemente i ricami sono stati riportati su un nuovo tessuto, dello stesso colore e qualità di quello d'origine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033637-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE