Sant'Erasmo, Santa Chiara e San Nicola di Bari in adorazione dell'Eucaristia

dipinto,

Sant'Erasmo; piviale rosso e oro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Badaracco Giuseppe Detto Sordo (1600 Ca./ 1657): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE II quadro è una delle pochissime opere note di Giuseppe Badaracco; V.BELLONI (1974 e 1976) è il solo degli autori, citati in bibliografia,che analizza l'opera criticamente: riconosce in essa ancora l'influsso dell'Ansaldo, di cui il Badaracco è discepolo, soprattutto nella composizione e nelle caratteristiche somatiche dei personaggi. Il colore, invece, è ridotto, dalla patina scura e dalla sporcizia, quasi ad un'unica tonalità calda. L'immagine della nave e delle barche in mare tempestoso e la presenza di S. Erasmo, patrono dei marinai, potrebbero far supporre che il quadro sia stata dedicato da marinai scampati ad un naufragio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI A sinistra, in basso - (J.)PH. BADARACUS F./ 1643 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Badaracco Giuseppe Detto Sordo (1600 Ca./ 1657)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'