San Domenico

statua, 1697 - 1697

Il corpo ha posizione arcuata sottolineata dall'andamento e dal disporsi del panneggio. Sul basamento a fronte uno stemma abraso che divide a metà l'iscrizione

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Baratta Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Rapallo (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Ricci (1972) riferisce che la statua, in coppia con quella di S. Rosa (0700019802A) fu donata dal Cap. G. B. Andrea Merello e fu eseguita nel 1697 da Giovanni Francesco Baratta. Tale data, considerando che Giovanni si trasferì nel 1696 a Firenze dove rimase per diversi anni, porta a ritenere l'opera eseguita su commissione e non in loco poichè si suppone la presenza in Liguria del Baratta più tardi, tra il 1700 e il 1706
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fronte basamento - UTRUMQUE SIMULACRU/ MUNUS - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baratta Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1697 - 1697

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'