Santa Elisabetta di Portogallo

dipinto, post 1600 - ante 1649

Personaggi: Santa Elisabetta d'Aragona. Abbigliamento religioso. Attributi: (Santa Elisabetta d'Aragona) bastone; corona; rose. Fiori: rose. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bottino Imperiale (notizie 1689/ Post 1725)
  • LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto, originariamente di dimensioni minori, con raffigurata a mezza figura la Santa, secondo il memoriale di Anonimo (pp. 50, 63) che non lo attribuisce ad alcun autore, era stato fatto per la cappella dedicata a Santa Elisabetta d'Aragona, nella stessa chiesa, proclamata nel 1655 patrona del Monastero di Santa Chiara. Si sa che il dipinto venne inviato da Roma da Sebastiano Pagliaro, cognato della donatrice Suor Anna Felice Pastorelli da Taggia. Fu ampliato una prima volta nel 1646, sempre a spese della donatrice a opera di Maurizio Miggio "con l'arma Pastorelli che fu cancellata nel 1716 d'ordine di Suor Giovanna Maddalena Pastorelli, nipote della suora defunta". Nel 1723 la tela fu allargata da Imperiale Bottino. L'ampliamento si nota chiaramente dal sollevamento della pellicola pittorica nel giunto; in alto a sinistra l'allargamento della scena appare piuttosto generico e frettoloso. Il Maestroni (p. 23) equivoca definendo l'attuale dipinto posteriore a quello "inviato da Roma". L'iconografia della Santa rappresentata risulta ibrida, in quanto per l'attributo regale si confonde a volte con quello di Santa Elisabetta d'Ungheria, terziaria francescana e non clarissa, caritatevole verso i poveri e per questo a sua volta assimilata a Santa Rosa da Viterbo, anch'essa terziaria, con il grembo colmo di pani trasformati in rose (cfr. L. Reau, "Iconographie de l'Art Chrétien", Paris, 1958, II, pp. 417-421)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bottino Imperiale (notizie 1689/ Post 1725)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'