altare, insieme - ambito ligure (secc. XVII/ XIX)

altare, 1650 - 1899

Due gradini, due alzate con gradini a tarsie geometriche rosse alternate a tarsie tonde inframezzate da palline nere. Al centro tabernacolo a tempietto con due volute laterali, copertura a timpano. Di lato doppi plinti, il secondo con cartiglio sagomato con nodo che trattiene palmette intrecciate, al centro specchiatura con monogramma di Cristo e della Vergine. Elemento rettangolare sorregge due alte colonne a tortiglione in portoro. Dietro due lesene con tarsie geometriche terminate da palline o da gigli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
    legno/ intaglio/ pittura
    marmo/ scultura/ intarsio
    pietra/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Bonassola (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura dell'altare è tale da poterlo datare a cavallo tra il Seicento e il Settecento. Una lapide murale collocata accanto all'altare parla di una mercede dedicata in onore della Santissima Conversazione. Essendo il nostro altare dedicato alla Santissima Conversazione si può dedurre che alcune delle strutture più antiche ancora presenti nell'altare risalgano a quel periodo e che gli altri elementi siano stati aggiunti successivamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700017254-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI alla base della nicchia, sull'elemento rettangolare - NON MEA VOLUNTAS SED TUA FIAT -
  • STEMMI religioso - Emblema - Carmelitani Scalzi - elemento a tempio con croce con due raggi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE