nicchia, elemento d'insieme - bottega ligure (seconda metà sec. XVII)

nicchia, 1650 - 1699

Nicchia centrale rettangolare corniciata da cornice bombata sorretta da due mensolette con volute e trattenuta ai lati da conchiglie gemmate. In basso sopra l'alzata un'iscrizione. In alto capitelli corinzi e frontoncino sagomato, ai lati vasetti con cherubini. Al centro elemento a tempietto con croce con due raggi simbolo dei carmelitani scalzi

  • OGGETTO nicchia
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Bonassola (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Struttura probabilmente precedente è la nicchia centrale perfettamente rettangolare con una cornice gemmata e sostenuta da mensole con volute piuttosto rigide lontane dalla morbidezza settecentesca. Precedenti paiono anche le lesene laterali con tarsie e motivi più propriamente seicenteschi (giglio cadenzati da elementi rotondi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700017254-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI alla base della nicchia, sull'elemento rettangolare - NON MEA VOLUNTAS SED TUA FIAT -
  • STEMMI religioso - Emblema - Carmelitani Scalzi - elemento a tempio con croce con due raggi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE