rilievo, opera isolata - bottega ligure (sec. XV)

rilievo, 1475 - 1475

Lapide in mamo bianco con iscrizione in caratteri semionciali ad andamento rotondeggiante e ductus incerto e discontinuo; si notano abbreviazioni, contrazioni e interpunzioni a tre punti sovrapposti. A destra è raffigurato a bassorilievo uno stemma a fascia diagonale con tre aquile

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide proviene dalla cappella dedicata a Sant'Anna e San Gioacchino, fatta costruire da Nicola Da Passano e dalla sua consorte Elisabetta nel 1475. Poiché nessuna fonte locale fa menzione della suddetta cappella, non è dato stabilire con certezza se questa si trovasse all'interno del palazzo o altrove, nei possedimenti della Famiglia; A. Casini suppone che la lapide provenga dalla chiesa di Santa Maria della Costa, costruita dai Da Passano nel 1334
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI [- - - -]MINE D(OMI)NI AMEN: MCCCCLXXV: DIE: VII:/ [- - - OBRIS] NOBILIS VIR D(OMI)N(U)S NICOLAUS EX D(OMI)NIS/ [- - -]ASSANO DE NOBILIBUS DIU IMMUNIBUS Q:/ [- - - -]TABILIS ET NOBILIS D(OMI)NI BAPTISTE: Q: D(OMI)NI/ [- - -]NNIS: Q: D(OMI)NI: ALEXII ET D(OMI)NA ELISABHET DE/ [- - -]OANO UXOR EIUS FECERUNT FIERI HANC/ [CAP]ELLAM IN HONOREM SANCTE ANNE ET SANCTI/ [- - -]CHINI PARENTUM BEATE MARIE VIRGINIS - latino
  • STEMMI a destra - Stemma - fascia diagonale con tre aquile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1475

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE