misteri del rosario

dipinto, ca 1680 - ca 1680

Soggetti sacri: misteri gaudiosi; misteri dolorosi; misteri gloriosi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piola Domenico (1627/ 1703)
  • LOCALIZZAZIONE Lavagna (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ignorata dalle fonti più antiche, l'opera appare attribuita al Piola nella guida del Ravenna (1887 p.227) la tela, trattata quasi come un bozzetto, nonostante le non perfette condizioni di lettura, lascia intravedere una qualità molto alta.In particolare alcune scene ( ad esempio L'Annunciazione, da confrontare con la tela di uguale soggetto nella Chiesa dell'Annunziata di genova) mostrano precisi richiami alla pittura del Piola.Per la libertà della pennellata e per la gamma cromatica l'opera sembra da collocare cronologicamente in un momento abbastanza avanzato nella carriera del Piola, attorno agli anni ottanta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700011217-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piola Domenico (1627/ 1703)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1680 - ca 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'