pistola di Georg Hartl, Baltauser Zeln - produzione tedesca, produzione austriaca (ultimo quarto XVII sec)
pistola,
ca 1680 - ca 1680
Georg Hartl
notizie dal 1673 al 1700
Baltauser Zeln
notizie dalla fine del XVII all’inizio del XVIII sec
Arma da fuoco portatile. Canna lazzarina a tre ordini: tonda, tonda e quadra filettata alle giunture
- OGGETTO pistola
-
MATERIA E TECNICA
radica di noce
Ottone
FERRO
ACCIAIO
- AMBITO CULTURALE Produzione Tedesca Produzione Austriaca
-
ATTRIBUZIONI
Georg Hartl
Baltauser Zeln
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello
- INDIRIZZO via del Proconsolo. 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non abbiamo notizie dell'artefice della piastra Baltauser Zeln, ma potrebbe essere vissuto negli anni a cavallo tra XVII e XVIII secolo, forse armaiolo della famiglia Zellner impegnata nella produzione di armi da fuoco a Salisburgo dal 1659 al 1730. Abbiamo invece notizia di Georg Hartl, armaiolo della Sassonia attivo tra il 1673 e il 1700. Diverse canne firmate da lui sono presenti in alcune pistole conservate presso collezionisti privati. Trascrizione dall’Inventario 1878: «Pistola canna liscia con piccolo fregio sul terzo della medesima. Batteria con acciarino alla francese. Incassatura intera di noce guarnita in ottone cesellato e dorato. Lung. della canna m 0,31, lung. totale m 0,50». La scheda menziona anche il numero 244 di un inventario precedente a quello del 1878, di cui non si ha riscontro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901142922
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI sulla canna - Georg Hartl - capitale - A PUNZONE -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0