martirio di San Costanzo

dipinto,

San Costanzo ha tunica bianca, veste azzurra con decori in oro e manto rosso; il giovinetto veste bianca e manto rosso; il soldato che brandisce la scimitarra è a torso nudo e porta un manto blu con risvolti bianchi; Lucio veste una tunica bianca con manto rosso; il soldato in primo piano un manto rosso. La Madonna indossa una tunica rossa e manto azzurro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piola Domenico (1627/ 1703): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle Vite de' pittori, scultori ed architetti genovesi di Soprani-Ratti (1769, vol. II p. 39) il dipinto è menzionato tra le opere di Domenico Piola. Curiosamente, a parte alcune pubblicazioni di carattere locale (G. FERRARI, Le antiche Chiese di Sanremo, Loano, 1975, p.25; L. COGORNO - R. ROBINSON, Liguria. Territorio e Civiltà. Valli di Sanremo, Genova, 1981, p.36) l'opera non compare altrimenti nella letteratura storico-artistica. Per quanto non sia di carattere probante in rapporto alla datazione, è interessante la notizia che l'altare su cui l'opera si trova fu iniziato nel 1694 e ripreso, dopo una lungai nterruzione, nel 1722
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piola Domenico (1627/ 1703)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'